Carlo Festa per ‘Il Sole 24 Ore'
Il colosso finanziario statunitense Blackstone punta a comprare
centinaia di milioni di immobili dello Stato: uffici ministeriali e
dell'agenzia delle entrate ma anche caserme e uffici della Guardia di
Finanza.
BLACKSTONE
Questi palazzi fanno parte del fondo immobiliare Fip (Fondo immobili
pubblici), gestito dalla Sgr Investire Immobiliare (la società
controllata dalla Banca Finnat della famiglia Nattino). Di recente è
infatti finito sul mercato un portafoglio di Fip di oltre una ventina di
immobili.
L'offerta di Blackstone, secondo le indiscrezioni, sarebbe per
l'intero portafoglio, del valore di circa 800 milioni di euro. Il fondo
Usa punterebbe a fare massa critica in Italia sugli immobili che hanno
la garanzia di avere lo Stato come affittuario.
Sul piatto, però, ci sarebbe anche l'offerta di un altro private
equity statunitense, cioè Cerberus che sarebbe però interessato soltanto
a una parte del portafoglio in vendita (del valore di circa 300 milioni
di euro).
L'offerta per l'intero perimetro è un'altra mossa a sorpresa di
Blackstone sul territorio italiano, anche per spiazzare gli altri fondi
opportunistici stranieri come Cerberus, dopo le operazioni che il gruppo
Usa fondato da Stephen Schwarzman ha chiuso negli ultimi mesi nel
Belpaese.
SEDE CORRIERE DELLA SERA
Il colosso americano, quotato al Nyse, ha infatti rilevato alla fine
dello scorso anno da Rcs Mediagroup il palazzo del Corriere della Sera
in via Solferino per 120 milioni di euro. Nel febbraio scorso il gruppo
americano ha inoltre lanciato un'Opa sul fondo immobiliare quotato
Atlantic 1, gestito da Idea Fimit. Se poi si guarda oltre il settore
immobiliare, Blackstone ha rilevato una minoranza della maison Versace
qualche mese fa.
Giampietro NattinoInfine
Blackstone è in corsa in due delle maggiori aste attualmente in corso
sui non performing loan (Npl) italiani: da una parte quella su Release,
la bad bank del Banco Popolare dove sono confluiti i crediti
problematici di natura immobiliare del gruppo Italease. Blackstone
sarebbe poi in corsa anche nell'asta su Uccmb, la Credit Management Bank
del gruppo Unicredit leader in Italia nel settore della gestione degli
Npl. In Italia Blackstone è rappresentato da Paolo Bottelli,
ex-amministratore delegato di Prelios.
Giampietro NattinoLa
notizia dell'avvio del processo di vendita sul Fondo immobili pubblici,
affidato all'advisor Cbre, era stata anticipata dal Sole 24 Ore lo
scorso 19 maggio. Ora arrivano invece le prime indiscrezioni sui due
fondi sttaunitensi che sarebbe in pole position per l'acquisto.Fip è il
primo fondo immobiliare promosso nel 2004 dallo Stato italiano, che vi
ha inserito 394 immobili sul territorio nazionale per un valore di
portafoglio di circa 3,9 miliardi di euro. Le prime cessioni sono
iniziate nel 2007, quando Investire Immobiliare ne ha ceduti in modo
progressivo 150 per un controvalore di oltre un miliardo di euro.
I 21 asset del portafoglio che sono oggetto dell'asta gestita
dall'advisor Cbre sono distribuiti su tutto il territorio nazionale e ad
occuparli sono uffici della pubblica amministrazione (in particolare,
agenzia delle Entrate, agenzia delle Dogane, Inail, Inps, ministero dei
Trasporti, ministero del Lavoro) oltre a caserme e uffici della Guardia
di Finanza.
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/blackstone-mangia-italia-il-fondo-che-ha-comprato-la-sede-del-corriere-ora-punta-77928.htm
Nessun commento:
Posta un commento